SOSLegal benefit è un tipo di impresa che, oltre a perseguire il profitto, ha anche l’obiettivo di avere un impatto positivo sulla società e sull’ambiente.
Questo concetto è relativamente nuovo in Europa e in Italia, ma è diventato sempre più popolare negli ultimi anni. In Italia, la legge ha introdotto la figura delle società benefit nel 2016.
Una società benefit è tenuta a considerare non solo gli interessi dei suoi azionisti, ma anche l’impatto delle sue decisioni su una serie di stakeholder, che possono includere i dipendenti, la comunità locale, l’ambiente, i fornitori, i clienti e altri.
“SOSlegal service benefit”, è un’organizzazione legata al settore legale e delle Imprese che fornisce consulenza agli Imprenditori sulle normative in materia di risanamento aziendale, uscita dalla crisi e ripresa economica
SOSLegal E’ una società che insieme ad Avvocati e Tributaristi esperti in materia fornisce servizi legali e che ha anche un obiettivo di beneficio sociale o ambientale.
Ad esempio, quello di fornire accesso equo alle norme , e concentrarsi su questioni legali relative all’ambiente e diritti umani.
Comprensione della Crisi e Trattative Legali con Banche, Erario e Fornitori 🆘
1. Comprensione della Crisi:
La crisi aziendale non è solo un declino economico. È un insieme di fattori che possono includere la perdita di mercato, problemi di gestione, innovazioni tecnologiche non adottate e, talvolta, circostanze impreviste come eventi globali o pandemie. Comprendere la natura della crisi è il primo passo per affrontarla.
2. Trattative con le Banche:
Le banche sono tra i principali creditori delle aziende. Quando un’azienda è in crisi, spesso ha difficoltà a rispettare gli impegni finanziari. La rinegoziazione del debito, la ricerca di nuove forme di finanziamento o la ristrutturazione dei prestiti esistenti sono strumenti essenziali.
3. Interazione con l’Erario:
Le tasse e i contributi non pagati possono accumularsi rapidamente. Trattare con l’Erario può includere la richiesta di piani di rateizzazione, sgravi fiscali o altre forme di supporto.
4. Gestione dei Fornitori:
I fornitori sono una componente vitale della catena di approvvigionamento. Mantenere buone relazioni, rinegoziare termini e condizioni e garantire la continuità della fornitura sono essenziali per la sopravvivenza dell’azienda.
In conclusione, affrontare una crisi aziendale richiede una comprensione profonda delle sue cause e una strategia ben pianificata per trattare con tutte le parti interessate.
SOSLegal La chiave è la collaborazione, la trasparenza e la determinazione a superare gli ostacoli. 🆘
Contatta subito SOSLegal per ogni Tua esigenza in ambito Societario